Eventi

CULTURA E SCIENZA NAPOLEONICA
Il Castello di Mombasiglio propone una serie di incontri dedicati alla storia napoleonica e del territorio in compagnia di storici ed esperti.

SCALATE LEGGENDARIE - 5 LUGLIO - MONTOSO E RUCAS
Scalate leggendarie nelle Terre del Monviso, un calendario di salite in bicicletta verso colli e arrivi in quota resi celebri dalle imprese dei corridori professionisti durante il Giro d’Italia e il Tour de France.

PASSEGGIATA NATURALISTICA
Il 5 luglio ad Aisone torna la passeggiata naturalistica “I Erc” con apericena musicale. Il ritrovo è fissato per le ore 16 presso il Centro Fondo di Aisone, da dove partirà la camminata verso il sito degli antichi archi in località La Morra, con

PARTY MOTOR ALPET
Sabato 5 luglio appuntamento ai Cardini di Roburent per la festa più rock’n roll dell’estate, con spettacolari esibizioni di Freestyle Motocross, il Fire Show e l’adrenalinico aperitivo sotto la rampa

I POLIFONICI DEL MARCHESATO
Sabato 5 luglio alle 17:30, il Piazzale del Santuario di Valmala, frazione del comune di Busca, ospiterà il concerto de I Polifonici del Marchesato. Ingresso libero.

VISITE GUIDATE A STROPPO E ELVA
Sabato 5 luglio la Pro Loco "LaDeseno" di Elva e la Pro Loco di Stroppo invitano a partecipare alle visite guidate alla chiesa di San Peyre di Stroppo e alla Parrocchiale di Elva.

ESCURSIONE IN E-BIKE
Il 5 luglio 2025 alle ore 14 circa Escursione in e-bike con Accompagnatore Cicloturistico della Regione Piemonte alla scoperta del Sentiero Regionale Landandè, nel Comune di Lesegno.

HANDMADE MARKET
Sabato 5 luglio, a Cuneo in Via Roma, dalle 10:30 alle 19:30, si terrà l’appuntamento con l’Handmade Market di “Made in Cuneo”. Saranno presenti oggetti unici e realizzazioni manuali, frutto della passione degli artigiani locali.

MANIFESTA BELLEZZA
Manifesta Bellezza è il titolo del fine settimana che Fondazione CRC dedica ai beni culturali della provincia di Cuneo: il 5 e 6 luglio sarà possibile visitare oltre 30 beni culturali in provincia di Cuneo, restaurati nel corso degli anni grazie al contributo del