Eventi in corso

SETTEMBRE RACCONIGESE
Appuntamento aperto a tutti a Racconigi, dal 6 al 28 settembre 2025, con Settembre Racconigese. Anche quest'anno la città si animerà con un ricco calendario di eventi: musica, cultura, spettacoli, arte, giochi, sport ed enogastronomia.

SETTEMBRE ALLA MARGARIA
Un ricco programma di eventi vi attende nei weekend di settembre nella suggestiva Margaria, il cuore neogotico nascosto nel Parco del Castello di Racconigi.

L’EKO DELLA CHITARRA
Da sabato 6 settembre a domenica 16 novembre, presso i suggestivi ambienti di Palazzo Cravetta a Savigliano, mostra L’EKO DELLA CHITARRA. A cura del Civ. Ist. Mus.GB Fergusio e Fondazione Ist. Mus. Fergusio. Orario: sabato, domenica e festivi dalle ore 15.00 alle ore 19.00. Ingresso libero.

PALLAPUGNO PIEMONTE E LIGURIA
Dal 6 settembre al 23 novembre, la Chiesa di San Bernardino dei Disciplinanti Bianchi di Bene Vagienna ospita la mostra “Immagini della mia mente”, personale del campione e artista Massimo Berruti, con l'esposizione dedicata alla "Pallapugno tra Piemonte e Liguri

MOSTRA PIERANTONIO MASOTTI
Da sabato 6 a domenica 28 settembre, presso la suggestiva cornice della Chiesa di San Giovanni in Borgo Vecchio a Fossano, mostra artistica di Pierantonio Masotti. Orario sabato e domenica dalle ore 17.00 alle 19.30. Ingresso libero.

SETTEMBRE A SAMPEYRE
Per tutto il mese il borgo di Sampeyre anima la Valle Varaita con eventi per tutti i gusti, fra tradizioni, gastronomia e musica.
MOSTRA ALFABETA
Sabato 6 settembre, alle ore 17.00, presso Palazzo Sarriod de La Tour di Costigliole Saluzzo, verrà inaugur

TRASPARENZE E FRAGILITÀ
Dal 7 settembre al 30 novembre, Casa Ravera a Bene Vagienna ospita la mostra “Trasparenze e fragilità. Cristalli e vetri di casa”, dedicata a collezioni private di famiglie piemontesi. La mostra e il catalogo sono a cura di Carlo E.

SCATTI D'AUTORE
Dal 7 settembre al 30 novembre, Casa Ravera a Bene Vagienna ospita la mostra fotografica “Scatti d’autore – Meraviglie d’Islanda. Paesaggi tra fuoco, ghiaccio e silenzio” di Grazia Bertano. L’inaugurazione si terrà il 7 settembre alle ore 11.15.

SCATTO MATTO
Dal 7 settembre al 28 dicembre, la Cella della Torre Campanaria della Parrocchiale di Bene Vagienna ospita la mostra fotografica “Scatto Matto”, con opere di Renata e Nazzareno Grechi. L’inaugurazione si terrà il 7 settembre alle ore 9.45.

IMMAGINI, REALTÀ E SOGNI
Da domenica 7 settembre a domenica 28 dicembre, Palazzo Rorà a Bene Vagienna ospita la mostra collettiva "Immagini, realtà e sogni", con opere di artisti contemporanei del Circolo degli Artisti di Torino, a cura di Angelo Mistrangelo.

SETTEMBRE NEL BOSCO INCANTATO
Domenica 7 e 28 settembre proseguono gli appuntamenti estivi organizzati da "Il Bosco Incantato" di Ostana.

LE VIE DELLA PIETRA-SETTEMBRE
L'Ecomuseo del Marmo di Frabosa Soprana vi aspetta per la decima edizione de "Le Vie della Pietra", una serie di escursioni guidate alla scoperta del marmo, del

PREGHIERA DIPINTA
Fino a ottobre, ogni domenica dalle ore 15 alle 18, visite guidate a offerta libera alla parrocchiale e alle cappelle di Niella Tanaro, un itinerario artistico tra V e VI secolo. Prenotazione gradita.

CONNESSIONI FESTIVAL
Festival dedicato alla comunicazione. Incontri su new media, cultura, musica, enogastronomia, innovazione, architettura, politica. Uno spazio pubblico d’incontro fatto di luoghi di cultura, piazze, teatri, terrazze e viali nella città.

LA MADONNINA
Un ricco programma di eventi per la Festa Patronale La Madonnina in Fraz. Combe di Chiusa di Pesio: Serate gastronomiche, musica, tornei e molto altro da venerdì 12 a sabato 20 settembre. Programma completo di seguito e nella locandina allegata.

NEI MIEI COLORI
Da sabato 13 a domenica 21 settembre, presso i suggestivi ambienti della ex Chiesa del Salice Vecchio a Fossano, “Nei miei colori”: mostra pittorica di Daniele Bianco. Orari apertura: venerdi 19 ore 17-19, sabato e domenica 10-12 e 16-19, ingresso libero.

CREATIVITA' IN VALLE
L'associazione Amici di Demonte organizza la mostra collettiva “CREATIVITA’ IN VALLE” 4^ ed. Gli "amatori d'arte" ,da Borgo San Dalmazzo ad Argentera, esporranno i loro elaborati dal 13 al 28 settembre a Palazzo Borelli in orario venerdì 17-18.30; sabato e domenica 10.30-12 e 17-18.30.

LIBRI A CASTELLO
Dal 14 al 17 settembre 2025 nella suggestiva cornice del Castello di Racconigi si terrà la terza edizione di "Libri a Castello", rassegna letteraria con