Eventi

Evento  05-09-2025 - 15-09-2025
MADONNA DI RIPOLI

Dalle ore 10,30 di venerdì 5 settembre fino alla sera di lunedì 15 settembre a Dronero vi attende una settimana di festeggiamenti per la Madonna di Ripoli e Foglienzane.

Evento  05-09-2025 - 19-09-2025
NOTTI OCCITANE

Venerdì 5 e venerdì 19 settembre, EmotionAlp e l'Agenzia Viaggi Insite Tours organizzano un suggestiva esperienza notturna alla scoperta dell'Alta Valle Grana, conosciuta per le sue bellezze artistico-naturali, m

Evento  05-09-2025 - 28-09-2025
MOSTRA: QUADRILOGIA

Dal 5 al 28 settembre 2025, Palazzo Santa Croce (via Santa Croce 6, Cuneo) ospita la mostra "Quadrilogia", ottava tappa del progetto dell'associazione grandArte sulla dimensione spirituale nell'arte contemporanea.

Evento  06-09-2025 - 28-09-2025
SETTEMBRE ALLA MARGARIA

Un ricco programma di eventi vi attende nei weekend di settembre nella suggestiva Margaria, il cuore neogotico nascosto nel Parco del Castello di Racconigi.

Evento  06-09-2025 - 28-09-2025
MOSTRA PIERANTONIO MASOTTI

Da sabato 6 a domenica 28 settembre, presso la suggestiva cornice della Chiesa di San Giovanni in Borgo Vecchio a Fossano, mostra artistica di Pierantonio Masotti. Orario sabato e domenica dalle ore 17.00 alle 19.30. Ingresso libero.

Evento  06-09-2025 - 28-09-2025
SETTEMBRE A SAMPEYRE

Per tutto il mese il borgo di Sampeyre anima la Valle Varaita con eventi per tutti i gusti, fra tradizioni, gastronomia e musica.

Evento  06-09-2025 - 28-09-2025
MOSTRA ALFABETA

Sabato 6 settembre, alle ore 17.00, presso Palazzo Sarriod de La Tour di Costigliole Saluzzo, verrà inaugur

Evento  06-09-2025 - 28-09-2025
SETTEMBRE RACCONIGESE

Appuntamento aperto a tutti a Racconigi, dal 6 al 28 settembre 2025, con Settembre Racconigese. Anche quest'anno la città si animerà con un ricco calendario di eventi: musica, cultura, spettacoli, arte, giochi, sport ed enogastronomia.

Evento  06-09-2025 - 16-11-2025
L’EKO DELLA CHITARRA

Da sabato 6 settembre a domenica 16 novembre, presso i suggestivi ambienti di Palazzo Cravetta a Savigliano, mostra  L’EKO DELLA CHITARRA. A cura del Civ. Ist. Mus.GB Fergusio e Fondazione Ist. Mus. Fergusio. Orario: sabato, domenica e festivi dalle ore 15.00 alle ore 19.00. Ingresso libero.