Eventi

AI NOSTRI TEMPI
Dal 25 ottobre 2025 al 17 aprile 2026 il Teatro Baretti riapre le porte con una stagione di spettacoli imperdibili in collaborazione con Piemonte dal Vivo.

MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
Il 22 febbraio, come ogni quarta domenica del mese, torna l'appuntamento nel rione Breo con antiquariato minore, vintage, modernariato, artigianato e creatività. Decine di espositori propongono oggetti d'altri tempi e da collezione.

UOMINI SI DIVENTA
Dal 25 ottobre 2025 al 17 aprile 2026 il Teatro Baretti riapre le porte con una stagione di spettacoli imperdibili in collaborazione con Piemonte dal Vivo. Il 5 marzo è in programma uno degli spettacoli chiave del focus femminile: Uomini si diventa.

MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
Il 22 marzo, come ogni quarta domenica del mese, torna l'appuntamento nel rione Breo con antiquariato minore, vintage, modernariato, artigianato e creatività. Decine di espositori propongono oggetti d'altri tempi e da collezione.

MA CHE RAZZA DI OTELLO?
Dal 25 ottobre 2025 al 17 aprile 2026 il Teatro Baretti riapre le porte con una stagione di spettacoli imperdibili in collaborazione con Piemonte dal Vivo.

SECONDA CLASSE
Dal 25 ottobre 2025 al 17 aprile 2026 il Teatro Baretti riapre le porte con una stagione di spettacoli imperdibili in collaborazione con Piemonte dal Vivo. La stagione si chiuderà il 17 aprile con "Seconda classe" di Controcanto collettivo, regia di Clara Sancricca.

MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
Il 26 aprile, come ogni quarta domenica del mese, torna l'appuntamento nel rione Breo con antiquariato minore, vintage, modernariato, artigianato e creatività. Decine di espositori propongono oggetti d'altri tempi e da collezione.

LA FAUSTO COPPI 2026
Domenica 28 giugno 2026 la gran fondo cicloamatoriale internazionale La Fausto Coppi si ripresenterà puntuale con la partenza da piazza Galimberti a Cuneo.