Eventi

Evento  20-11-2025
STORIA DI UN CINGHIALE

Dal 25 ottobre 2025 al 17 aprile 2026 il Teatro Baretti riapre le porte con una stagione di spettacoli imperdibili in collaborazione con Piemonte dal Vivo. Giovedì 20 novembre, arriva Storia di un cinghiale.

Evento  22-11-2025
VISITE AL MULINO

Il 22 novembre scopri lo storico mulino ad acqua di Dronero,  impara l’antica arte della macinazione a pietra e assaggia i biscotti della famiglia Cavanna. Ritrovo presso Piazza G.B.

Evento  22-11-2025 - 30-11-2025
MERCATINO DI NATALE

Appuntamento aperto a tutti al Forte di Vinadio, 22 e 23 - 29 e 30 novembre 2025 con il Mercatino di Natale.  Oltre 1600 mq per 120 bancarelle di prodotti tipici d’eccellenza, manufatti artigianali, articoli natalizi e tante altre idee regalo per farvi vivere una due giorni immer

Evento  23-11-2025
IL TROVAROBE

Ogni quarta domenica del mese le suggestive vie del centro storico di Racconigi ospitano il "Trovarobe": grande mercatino dell'antiquariato, del collezionismo e modernariato. Appuntamento il 23 novembre dalle ore 7.30 alle ore 18.00.

Evento  23-11-2025
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO

Il 23 novembre, come ogni quarta domenica del mese, torna l'appuntamento nel rione Breo con antiquariato minore, vintage, modernariato, artigianato e creatività. Decine di espositori propongono oggetti d'altri tempi e da collezione.

Evento  27-11-2025
EL AMOR BRUJO

Giovedì 27 novembre 2025 alle ore 21.00 si tiene, presso il Teatro Toselli a Cuneo, il "El Amor Brujo" di M. de Falla. Biglietti in vendita online o presso la sede di PromoCuneo (Corso J. F. Kennedy 5f).  

Evento  27-11-2025
LAPOCALISSE

Giovedì 27 novembre alle ore 21.00 presso il Teatro Magda Olivero di Saluzzo, "Lapocalisse": Valerio Aprea porta in scena una serie di monologhi scritti per lui da Marco Dambrosio, in arte Makkox, in un assolo iperbolico

Evento  28-11-2025
Municipio a porte aperte

Venerdì 28 novembre 2025 il Municipio di Cuneo apre le sue porte con visite guidate gratuite alla scoperta della storia dell'edificio e degli ambienti in cui si lavora a servizio della città. Sarà possibile scoprire la storia del maestoso Salone

Evento  29-11-2025
TROVAROBE

Ogni ultimo sabato del mese, dalle 8.00 alle 18.00, sotto i portici che circondano Piazza Europa e Corso Nizza, tornano le bancarelle di antichità e collezionismo per il tradizionale mercatino Trovarobe. Per consultare il programma completo e per chi intende partecipare come espo