Eventi in corso

NESPOLO / SIC ET SIMPLICITER
Limone Piemonte ospita, nei locali dell'ex Banca Popolare di Novara, la mostra "Sic et simpliciter" del grande artista contemporaneo Ugo Nespolo. Ingresso libero.

DALL'IMPRESSIONISMO ALLA MODERNITÀ
Dal Barocco alla pop art, e ora all’impressionismo. Dalle serigrafie fluo made in USA si passa ai colori e ai contrasti dei pennelli francesi dell’Ottocento.

ASTRONOMIA E COSMOLOGIA
Quattro serate dedicate all'affascinante mondo dell'astronomia e della cosmologia dal 26 marzo al 24 maggio a Borgo San Dalmazzo presso la sala Parrocchiale Gesù Lavoratore.

NATURA E VITA
Casa Francotto a Busca ospiterà dal 5 aprile al 22 giugno la mostra "NATURA E VITA" che raccoglie le opere dal 1973 al 2017 di Daniele Fissore, grande artista cuneese. Ingresso gratuito.

MI LEGGI UNA STORIA?
La Biblioteca Civica "Anna Frank" di Borgo San Dalmazzo invita tutti i bambini e le bambine dai 3 agli 8 anni agli eventi "Mi leggi una storia?", due sabati al mese dalle 10 alle 12.

PALESTR3 GIOVANI MURALES
Ragazzi e ragazze tra i 12 e 16 anni della valle Stura avranno l’opportunità, guidati dall’educatrice e pittrice Laura Lo Forte, di fare un laboratorio di pittura creativa che porterà alla realizzazione di un murale tra l'11 aprile e il 30 maggio, nell’ambito del progetto “Palestr3 Giovani” soste

LÀ IN FONDO, FIN DOVE SI VEDE
A Saluzzo, in occasione di Aprile, un mese di Resistenza, venerdì 11 aprile alle 17.30 verrà inaugurata la mostra di Marco Cordero "Là in fondo, fin dove si vede" presso la Pina

CANTAMI UNA STORIA
A Saluzzo, La Biblioteca Civica e la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale propongono laboratori di musica e lettura per i più piccoli, sabato 12 aprile, 17 maggio e 7 giugno a

LA GUERRA DEL VIETNAM VISTA DAI MANIFESTI
Scoprire la "Guerra del Vietnam" attraverso l'arte della propaganda politica. Dal 26 aprile al 29 giugno nella Sala delle Meridiane in via Roma (primo piano). Tutti i sabati, le domeniche e i giorni festivi

KABUKI, MA ANCHE NOH
Il Museo Della Casa ospita dal 26 aprile al 29 giugno la mostra "Kabuki, ma anche noh", un'esposizione di antiche Xilografie del teatro giapponese.

FORME IN DIALOGO
Dal 1 maggio al 31 agosto, presso la Cella della Torre Campanaria della Parrocchiale di Bene Vagienna, “Forme in dialogo: geometrie, astrazione e figurazione”. Mostra di Emanuele Chianesi, Davide Pesce, Alberto Ribè, Marco Da Rold della CSA Farm Gallery Torino. Ingresso libero.

L'ERBARIO DI MARCO DAMELE
L'erbario di Marco Damele, un tesoro di biodiversità e sostenibilità, in mostra per tutto il mese di maggio.

TEXTURES
Dal 01 maggio al 31 agosto, presso Casa Ravera a Bene Vagienna, "Textures”: dipinti e sculture di Maria Gabriella Stralla. Ingresso libero. Giorni festivi: 10,00-12,00 e 15,00-18,00.

TRE ARTISTI A PALAZZO
Dal 01 maggio Al 31 agosto, presso Palazzo Lucerna di Rorà già Oreglia di Novello a Bene Vagienna mostra “Tre Artisti a palazzo”. Il sogno parigino: fotografie di Aldo Galliano. Atmosfere: acquerelli di Teresita Terreno. Espressioni dell’anima: sculture di Sergio Unia.

3T: TERRA TERRITORIO TRADIZIONI
Dal 01 maggio al 31 agosto, presso la Chiesa di San Bernardino dei Disciplinanti Bianchi a Bene Vagienna “3 T – Terra, Territorio, Tradizioni”. VI Edizione della Collettiva promossa dalla Soc. Promotrice Belle Arti in Torino. Mostra allestita e curata da Orietta Lorenzini.

PRIMAVERA AL PARCO
La primavera al Parco 2025 è ricca di eventi e iniziative per promuovere la consapevolezza ambientale e la conoscenza della natura.

SCARTIME
Si chiama “Scartime” ed è la mostra a cura dell’artista umbro Emanuel Gargano che sarà visitabile a Vicoforte dal 3 maggio al 30 agosto.

ESCURSIONI GUIDATE
La Pro Loco San Giacomo organizza, per tutti i sabato di maggio, delle escursioni guidate che si dirigeranno al Bric Mindino, alla Turra, al Monte Alpet e al Navonera. Prenotazione obbligatoria.

TROBAR LEU
Da martedì 6 maggio a martedì 3 giugno, alle ore 20,30 presso l'Abrì di Pradleves (Via Nazzaro 3), vi attendono quattro appuntamenti con la rassegna culturale occitana "Trobar Leu". Evento libero e gratuito.

SERATE A MONSERRATO
Al santuario di Monserrato, nel corso del mese di maggio, si terranno tre serate sulla figura di Maria, donna di fede. Gli incontri si svolgeranno giovedì 8, giovedì 15 e giovedì 22 maggio alle 20.45.