Eventi

PASSEGGIATE CULTURALI
Domenica 13 aprile, dalle ore 10.00, a Macra si terrà il primo appuntamento delle Passeggiate Culturali organizzate dall'Ecomuseo dell'Alta Valle Maira in collaborazione con le guide di Chamin.

MERCANTICO
Domenica 13 aprile, dalle 8 alle 18 nel centro cittadino, “MercAntico - Svuotacantine" dell’Antiquariato minore e dell’usato.

MAIRALPACA
Domenica 13 aprile sarà proposta un'opportunità per ammirare il paesaggio montano accompagnati da degli alpaca. Due itinerari simili per tipologia, in partenza da Canosio e della durata di un'ora e mezza circa.

DUE PASS MANGIAND A SANTANNA
Domenica 13 aprile torna la passeggiata enogastronomica organizzata dall’Associazione Amici di Sant’Anna. Ritrovo presso la sede del Parco Marguareis in Via Sant’Anna, 34 a Chiusa di Pesio e partenze scaglionate dalle ore 9. Il percorso nei boschi della Valle Pesio comprende 5 ta

OSTEOPATIA
Dal 5 marzo un ciclo di 10 serate gratuite, ogni mercoledì alle ore 21, pensate per coinvolgere attivamente la comunità dell'Unione con l’obiettivo di rafforzare il legame tra il territorio e i suoi abitanti.

GIOVANNI CACIOPPO
Il 16 aprile, alle ore 21 presso il Teatro Toselli di Cuneo, il comico Giovanni Cacioppo porta in scena il suo spettacolo "Che rimanga tra di noi", una raccolta dei suoi migliori monologhi scritti in una carriera trentennale.

QUESTO LAVORO SULL'ARANCIA
La stagione teatrale del Teatro Magda Olivero di Saluzzo termina mercoledì 16 aprile alle 21 con “Questo lavoro sull’arancia”, che rientra nella rassegna diffusa di danza WeSpeakDance ideata da Piemonte dal Vivo e che vede sulla scena Marco Augus

QUESTO LAVORO SULL'ARANCIA
Dal 9 novembre 2024 al 17 aprile il Teatro Baretti riapre le porte con una stagione di spettacoli imperdibili in collaborazione con Piemonte dal Vivo. Giovedì 17 aprile 2025 Questo lavoro sull'arancia (progetto scuole) Di Marco Augusto Chenevier.