Eventi
CUCINA RADICATA
C'è tempo fino al 15 settembre per iscriversi, via mail, alla seconda edizione del corso "Cucina radicata: una cucina che dialoga con i territori" dedicato alla preparazione di piatti con un forte legame con le tradizioni culinarie locali e con una particolare attenzione alla cuc
MOSTRA ORNITOLOGICA
Dal 4 al 9 novembre Farigliano diventerà punto di riferimento per appassionati e professionisti del mondo ornitologico, In esposizione migliaia di esemplari di uccelli da compagnia, ornamentali, esotici e da canto.
OMAGGIO A MONTALE
Per i 100 anni di "Ossi di seppia" e i 50 anni del conferimento del Premio Nobel a Eugenio Montale, venerdì 7 novembre dalle ore 17 alle 19, la Sala Borsellino dell'IIS Giolitti Bellisario ospita un incontro con il Professor Stefano Casarino e il Dottor Giovanni Cera.
45ª MOSTRA NAZIONALE BOVINI
Da venerdì 7 a domenica 9 novembre ritorna, in piazza Dompè a Fossano, la Mostra Nazionale dei Bovini di Razza Piemontese. Giunta alla 45ª edizione, è uno degli appuntamenti autunnali del territorio più attesi da allevatori, tecn
UNA YURTA DI COMUNITA'
"Una yurta di comunità” è un progetto che valorizza la yurta del Campo base di Montagna Terapia e apre le sue porte a bambini, famiglie e adulti, con attività che uniscono natura, cultura e relazioni. Nel mese di novembre due appuntamenti in programma ad Aisone.
mostra: SonicWunderkammer
Dal 7 al 23 novembre, le sale settecentesche di Palazzo Samone a Cuneo ospitano "SonicWunderkammer", la mostra personale di Fausto Balbo.
FLUSSO PELLEGRINO
Continua con l’intervento dell’artista Carlo D’Oria il progetto Landandart. Dopo gli artisti Emilio Ferro, Giovanni Ozzola e Antonio Capaccio, sabato 8 novembre, dalle 14.30 alle 16, verrà inaugurata l’opera Flusso Pellegrino, in
È STATO UN TEMPO IL MONDO
Sabato 8 Novembre alle ore 21.30, presso il Teatro Magda Oliviero di Saluzzo, concerto È STATO UN TEMPO IL MONDO.